• Chiama Adesso!
Sicily Transfer Taxi
  • Home
  • Tour
  • Blog
  • Prenota Ora
  • Contatti
Prenota Taxi
  • Home
  • Tour
  • Blog
  • Prenota Ora
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Monreale: una città tra stile arabo e normanno

Monreale: una città tra stile arabo e normanno

?
Monreale

Monreale: una città tra stile arabo e normanno

Francesco2024-01-19T13:37:41+01:00
Francesco News

Affacciata su Palermo e sul Mar Tirreno, la cittadina collinare di Monreale ospita uno dei più preziosi tesori culturali della Sicilia, il Duomo di Monreale. 

Secondo la leggenda, il re Guglielmo II detto il Buono, mentre colto dalla stanchezza riposava sotto un albero di carrubo, ebbe in sogno l’apparizione celestiale della Madonna che gli rivelò la presenza di una travatura, ovvero la giacenza di un tesoro proprio sotto l’albero in cui giaceva. Il compito che gli fu assegnato dalla Madonna fu proprio quello di scavare, dissotterrare quell’inestimabile tesoro, e costruire un monumento in suo onore.  

Il sovrano, una volta sveglio, decise che doveva seguire le indicazioni che gli furono rivelate e ordinò che venisse sradicato l’albero e che si scavasse alla ricerca di quel tesoro che, puntualmente, venne ritrovato.  

Questa cattedrale incorpora a se elementi normanni, bizantini e classici, ed è considerato il massimo capolavoro dell’architettura normanna in Sicilia, nonché una delle più imponenti eredità architettoniche del Medioevo italiano.

A realizzare i mosaici furono chiamati maestri locali e veneziani, ma ovunque si avverte l’influenza dell’arte bizantina, grazie alle sue forme stilizzate. Completati nel 1184 dopo soli 10 anni di lavori, i mosaici raffigurano 42 episodi biblici dalla creazione all’assunzione della Vergine. 

Non ci sono parole per descrivere tanta bellezza: per comprenderla appieno bisogna vedere con i propri occhi l’arca di Noè in balia delle onde, o il Cristo che guarisce un lebbroso raffigurato con tanto di bubboni a macchia di leopardo. Anche la storia di Adamo ed Eva è rappresentata in maniera magistrale, con Eva che siede corrucciata su una roccia dopo la cacciata dal Paradiso terrestre e Adamo intento a lavorare sullo sfondo. Semplicemente sublime è poi il grande mosaico del Cristo Pantocratore che orna l’abside. I binocoli agevolano l’osservazione dei mosaici, che tuttavia risultano altrettanto magnifici a occhio nudo. 

Adiacente alla cattedrale c’è l’ingresso al chiostro, gradevole testimonianza della passione di Guglielmo per l’arte araba. Questo tranquillo cortile è infatti un trionfo di architettura orientale, con eleganti arcate sostenute da snelle colonne, a loro volta decorate con magnifici motivi musivi. I capitelli sono uno diverso dall’altro e costituiscono uno straordinario esempio dei vertici raggiunti dall’arte scultorea nella Sicilia medievale. Il capitello della diciannovesima colonna sul lato occidentale del portico ritrae Guglielmo che offre il duomo alla Vergine Maria.

Scopri le nostre escursioni organizzate: https://sicilytransfertaxi.com/escursioni-sicilia/

Condividi questo post

Facebook cinguettio LinkedIn Google + E-mail

Il Blog di Sicily Transfer Taxy

Notizie e ed approfondimenti sulla Sicilia e il mondo dei taxi

Articoli recenti

  • Cosa vedere a Ragusa
  • Cosa vedere a Messina?
  • Marzamemi in mezza giornata
  • Servizio taxi Catania Aeroporto
  • Cosa Vedere a Siracusa e dintorni

Categorie

  • Guida Sicilia Orientale
  • News
Sicily Transfer Taxi Logo
Contatti
  • +39 375 684 2241
  • info@sicilytransfertaxi.com
Privacy e Termini

Termini e Condizioni
Politiche sulla Privacy
Cookie Policy

Social

Powered by: azzarowebdesigner.it

Sicily Teansfer Taxi di Domenico Mannino, 95121 Catania – Partita IVA 05172100876

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}