Escursione Ragusa
Ragusa Ibla
(Partenza ore 09:00 – Ritorno ore 15:00)
Attualmente è il quartiere più antico del centro storico di Ragusa, chiamato anche soltanto Ibla o, in dialetto ragusano Iusu (ovvero la Ragusa inferiore, per distinguerla da quella superiore), ed è città patrimonio dell’umanità UNESCO. La città contiene oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco e, nella parte più orientale, si trova il Giardino Ibleo. I principali luoghi di interesse sono il Duomo di San Giorgio, il Portale di San Giorgio, la Chiesa Sante Anime del Purgatorio e i Giardini Iblei, dove sono presenti gli scavi di un’antica città che, secondo diversi storici, sarebbe identificabile con l’Hybla Heraia, ovvero un’antica colonia arcaica della Sicilia greca.
Ragusa Ibla + Modica
(Partenza ore 09:00 – Ritorno ore 18:00)
Il tour prosegue alla volta di Modica, città che per via dei suoi capolavori è stata inclusa nel 2002, insieme ad alcuni centri del Val di Noto, nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco. La città presenta una quantità enorme di architetture religiose tra cui il famoso e spettacolare duomo di San Giorgio, monumento simbolo del barocco siciliano, il Duomo di San Pietro (con la sua facciata Barocca), la Chiesa di Santa Maria del Gesù e il suo annesso convento e la Chiesa di San Giovanni Evangelista.
La città è anche nota per la produzione del tipico cioccolato Modicano, prodotto seguendo un’antica ricetta azteca che risale addirittura al 1746. Non può infatti mancare una visita presso l’Antica Dolceria Bonajuto.
<N.B. Le eventuali spese extra durante i tour come: ristoranti, biglietti d’ingresso, degustazioni, funivie sono ad esclusivo carico del cliente>