Escursione Palermo
Palermo
(Partenza ore 08:00 – Ritorno ore 18:00)
Città capoluogo della regione, venne fondata molto probabilmente dai Fenici tra il VI e il VII secolo a.C. e mostra in maniera evidente le influenze dei periodi sotto egemonia Araba e Normanna, stile che ne caratterizza il suo aspetto.
Palermo si snoda lungo due arterie: corso Vittorio Emanuele e via Maqueda, all’incrocio delle due vie si trova piazza Quattro Canti che divide in quattro parti la città. A sud-ovest vi è il Palazzo dei Normanni o Palazzo Reale dove al suo interno vi è la famosa Capella Palatina. Più a sud sorge la Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti (dalle cupole rosse), seguita a breve distanza dall’omonimo convento, con annesse catacombe. Non può mancare una visita al caratteristico mercato di Ballarò, la tappa finale sarà la splendida spiaggia di Mondello, meta balneare tra le più apprezzate nell’isola.
Palermo + Monreale
(Partenza ore 08:00 – Ritorno ore 18:00)
Dopo aver visitato Palermo è il momento di far tappa a Monreale, città fondata dai Normanni nel XII secolo. La città appartiene al sito Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale nel 2015 sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Nel territorio di Monreale è possibile ammirare un’ampia quantità di monumenti e luoghi d’arte di notevole fattura come la Cattedrale di Santa Maria Nuova (o Duomo di Monreale), che è il principale luogo di culto cattolico di Monreale nonché sede arcivescovile dell’arcidiocesi omonima.
Palermo + Corleone
(Partenza ore 08:00 – Ritorno ore 21:00)
Terza fermata del nostro tour è Corleone. Città dell’entroterra siciliano dall’aspetto caratterizzato dal barocco spagnolo, dalla presenza di numerosi edifici religiosi (tra i quali chiese, monasteri e conventi) e da edifici di architettura civile. Il nome di Corleone è legato soprattutto alla trilogia di film diretti da Francis Ford Coppola “il Padrino”.
<N.B. Le eventuali spese extra durante i tour come: ristoranti, biglietti d’ingresso, degustazioni, funivie sono ad esclusivo carico del cliente>