Skip to content

Escursione Agrigento

agrigento-3
agrigento-1
agrigento-2

Agrigento (Valle dei Templi)

(Partenza ore 09:00 – Ritorno ore 18:00)

Fondata intorno al 581 a.C. Agrigento sorge in un territorio che vide sorgere la polis di Akragas, fondata dai Geloi di origine Rodio-Cretese.

È nota anche come la Città dei templi per la sua distesa di templi dorici dell’antica città greca posti nella cosiddetta Valle dei Templi, inserita nel 1997 tra i patrimoni dell’umanità dall’UNESCO.
La Valle dei Templi è caratterizzata dai resti di ben undici templi in ordine dorico, tre santuari, una grande concentrazione di necropoli; opere idrauliche; fortificazioni; parte di un quartiere ellenistico romano costruito su pianta greca; due importanti luoghi di riunione: l’Agorà inferiore (non lontano dai resti del tempio di Zeus Olimpio) e l’Agorà superiore; un Olympeion e un Bouleuterion (sala del consiglio) di epoca romana su pianta greca.

Agrigento + Piazza Armerina

(Partenza ore 09:00 – Ritorno ore 18:00)

Dopo la nostra visita nella Valle dei Templi di Agrigento è il momento di raggiungere Piazza Armerina. Quest’antica città medievale possiede un pregevole centro storico barocco e normanno, ma è proprio nei pressi della città che troviamo la Villa del Casale, celebre dimora rurale tardo-romana con i suoi famosi mosaici, dal 1997 dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

<N.B. Le eventuali spese extra durante i tour come: ristoranti, biglietti d’ingresso, degustazioni, funivie sono ad esclusivo carico del cliente>